Cantina precedente | Ritorna alla lista | prossima cantina |

Azienda Agraria Carlo e Marco Carini
Italien - Umbrien www.agrariacarini.it ![]() Descrizione dell'azienda vinicola: L’avventura di Carlo e Marco Carini è iniziata quasi 15 anni fa dall'idea di trasformare la loro tenuta di 140 ettari in una realtà' capace di valorizzare il potenziale del territorio e della tradizione umbra. La proprietà è costituita da 10 ettari di vigneti, 9 ettari di uliveto, circa 80 ettari di seminativi ed il rimanente terreno boschivo destinato all’allevamento della specie suina denominata Cinta Senese. La sua ubicazione, tra le pendici del monte Tezio e la piana del Lago Trasimeno, e' particolarmente adatta alla coltivazione della vite posta in zona di media collina tra 270 e 360 metri s.l.m. Le varietà vanno dagli autoctoni Sangiovese, Gamay del Trasimeno, Grechetto e Trebbiano, sino agli internazionali Chardonnay, Pinot Bianco, Cabernet Sauvignon e Merlot, tutti coltivati a cordone speronato con sesto d’impianto 80x250 ( densità 5000 piante/Ha) e di età compresa tra i 20 ed i 10 anni, con esposizione a sud-ovest. I vigneti sono sottoposti ad una rigida gestione del verde, della potatura e dei diradamenti, pratiche fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi qualitativi dell'azienda(1-1,5 Kg/pianta con rese un massime di 60 Q.li/ettaro), nonché alla difesa del vigneto condotta mediante il sistema di lotta biologica con la Certificazione avvenuta nel 2016. L’azienda è dotata di una piccola ma moderna cantina destinata alla vinificazione ed affinamento dei vini ideata e realizzata per ottenere un ulteriore miglioramento attraverso tecniche di vinificazione come la macerazioni a freddo. Ad oggi la famiglia Carini rappresenta il territorio umbro con 6 vini. Il Poggio Canneto, blend di uve Chardonnay e Pinot bianco, prodotto in 6.000 bottiglie e fermentato parzialmente in barriques di rovere francese con un affine manto in bottiglia di almeno 12 mesi. Il Rile, blend di uve Chardonnay,Grechetto e Trebbiano, prodotto in 5.000 bottiglie, DOC del Lago Trasimeno. Le Cupe un rosato di uve Gamay del Trasimeno prodotto in 1.000 bottiglie L’Oscano, blend di Gamay e Sangiovese, prodotto in 15.000 bottiglie ed affinato in barriques per 6 mesi, DOC del Lago Trasimeno. ll Tegolaro, Cabernet Sauvignon e Merlot, prodotto in 5.000 bottiglie e maturato in barriques per 24 mesi e 24 mesi in bottiglia. La Lumia, una vendemmia tardiva fatta da uve Semillon, prodotta in 1.000 bottiglie che affina 12 mesi in barrique. L’azienda possiede anche 2.500 piante d’ulivo comprendenti 4 cultivar tipiche della zona( Frantoio, Leccino, Dolce Agogia e Moraiolo) da cui si ottengono 4 olii extravergine dalle ben distinte proprietà. L’azienda dal 2005 alleva maiali di Cinta Senese allo stato brado per la produzione di salumi dalle caratteristiche qualitative uniche. |